Ailux e AIC hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che prevede un reciproco supporto e coinvolgimento nella condivisione dei canali commerciali, nella stesura di offerte e nella proposizione di progetti di interrompibilità e analisi energetiche per impianti siderurgici.
Grazie a questa partnership Ailux ed AIC potranno mettere a fattore comune il proprio profondo know how tecnico, rispettivamente nel campo dei dispositivi per il distacco dei carichi, il monitoraggio e il controllo dei consumi (Ailux) e dell’automazione industriale (AIC), e saranno in grado di proporre ai potenziali clienti un’unica soluzione, completa a 360° sia del punto di vista progettuale e normativo che da quello realizzativo e di assistenza post-vendita.
L’installazione di impianti di interrompibilità certificati consente a produttori siderurgici o energivori di altri settori di partecipare a bandi di gara per l’assegnazione di quote di interrompibilità erogate da Terna, nonché di stipulare vantaggiosi accordi di spesa energetica e di abbattere in maniera molto significativa i costi legati alle spese di produzione.
L’installazione di impianti realizzati allo stato dell’arte consente di raggiungere significativi vantaggi economici a fronte di un’attenta gestione della comunicazione con Terna e minimizzazione dell’impatto legato al distacco energetico e alla ripartenza dell’impianto.
Nei mesi scorsi Ailux e AIC hanno progettato e concluso con esiti positivi l’installazione dell’impianto di interrompibilità del laminatoio di Ferriera Valsabbia a Odolo (BS).
Ailux è un’azienda italiana che progetta, realizza e installa sistemi di controllo per impieghi industriali, caratterizzati da apparecchiature in grado di soddisfare i requisiti normativi per i sistemi di Telecontrollo e i sistemi di gestioni logiche di controllo (IEC-61850, IEC-611131-3).
AIC è un’azienda italiana specializzata nella fornitura di impianti di automazione industriale ed è attiva da 35 anni nel mondo della siderurgia con referenze in oltre 40 paesi nel mondo.