HART, acronimo di Highway Addressable Remote Transducer è un protocollo di comunicazione diffuso nel campo dell’automazione per trasmettere a doppio senso informazioni digitali attraverso un doppino normalmente utilizzato per trasmettere un segnale analogico in corrente (4–20 mA).
L’HART comunica a 1200 bps sovrapponendosi al segnale 4-20mA e senza interferire con esso. Questo permette di mantenere il tradizionale cablaggio analogico, tuttora enormemente diffuso, ma comunicare se necessario anche informazioni avanzate.
Un’applicazione tipica è la comunicazione tra un sensore analogico intelligente e una centralina di monitoraggio. Mentre il sensore trasmette costantemente la sua misura analogica, la centralina può leggere e modificare le impostazioni locali del sensore, ad esempio il campo di misura, tramite HART sullo stesso collegamento.
Hart
Settore
Automazioni impianti Oil & Gas
Grazie a tecnologie digitali LonWorks e alle reti Profibus e Hart-bus offriamo supporto alla ingegnerizzazione di soluzioni di comunicazione nel settore Oil&Gas.
Case History
Regolazione Potenza Frequenza Tensione: case history UVR Unità Verifica Regolazione primaria
A seguito della pubblicazione del Progetto Pilota ai sensi della Delibera ARERA 300/2017/R/EEL da parte…