Apparato di telecontrollo RTU-104 con sistema distribuito.
Una RTU è una Unità Terminale Remota, ovvero un dispositivo elettronico di controllo a microprocessore che mette in comunicazione oggetti di campo con un sistema di controllo distribuito o uno SCADA.
L'apparato è in grado di acquisire dati dalla strumentazione di campo, monitorare i parametri di campo digitali e analogici e trasmettere i dati alla stazione di monitoraggio centrale.
La RTU può essere collegata al sistema di supervisione centrale con diversi mezzi di comunicazione (RS232, RS485, RS422, Ethernet, GPS o GPRS) ed è in grado di supportare i protocolli standard come il protocollo Modbus, per interfacciarsi con qualsiasi software di terze parti.
Alcune applicazioni anche con IEC/TS 62351 (cyber security):
- RTU - Automazione di sottostazioni elettriche sia di BT/MT/AT
- RTU - Automazione di sottostazioni gas e calore
- RTU - Gestione centrale degli impianti di produzione remoti come da CEI 0-16 Allegato M
- Gateway - tra 60870-5-101/104, IEC 60850, ModBus, SMS, M-Bus
- ConCEP - Gestione energia, controllo consumi, ecc.
- UPDC e UPDM - come da specifiche di TERNA
L’apparecchiatura realizzata con prodotti di qualità conformi alle necessità degli impianti industriali.

IEC 62351-3 e 62351-5 sono testati con i tool DNV GL UniGrid Telecontrol Simulator e UniGrid Telecontrol 104 Analyser.