RiGeDi: Procedura per la Riduzione della Generazione Distribuita in condizioni di emergenza del Sistema Elettrico Nazionale
La delibera 421/2014/R/eel del 07 agosto 2014 approva l''Allegato A 72 Terna con lo scopo di individuare un sistema che consenta di far fronte a problematiche di instabilità della rete elettrica.
In sintesi, entro il 31 agosto 2015, i distributori di energia, sono tenuti a implementare, un sistema centralizzato in grado di inviare i segnali necessari per l’attivazione del teledistacco agli impianti di produzione di potenza maggiore o uguale a 100 kW alimentati da fonte eolica o solare fotovoltaica connessi alle reti di media tensione proprie o delle imprese distributrici sottese.
I produttori degli impianti di cui sopra, che implementano la parte del sistema di teledistacco entro il 30 giugno 2015 ricevono un PREMIO minimo di 500 € che si dimezza per l'implementazione effettuata tra 01 Luglio ed il 31 Agosto; per l'adeguamento successiva a tale data, e comunque entro e non oltre il 31 Gennaio 2016, il premio si azzera.
La soluzione di Ailux
La soluzione di Ailux è una soluzione completa che prevede tutte le modalità di gestione RiGeDi, sia per i Distributori sia per i produttori.
Nello specifico la soluzione si basa su apparati che utilizzano la tecnologia SMS (come previsto nell'Allegato M), ma anche soluzioni ibride con protocollo IEC_60870-5-104 in modalità Controlling, Controlled con l'opzione Reverse Mode, anche per i siti di produzione.
Professionalità e competenza tecnica
Ailux è riconosciuta a livello nazionale da numerose realtà ed Istituti, per l'elevata professionalità, la competenza tecnica e la capacità di aggiornarsi, rispondendo positivamente ai cambiamenti di un mercato esigente e in continua evoluzione.
Lo staff tecnico partecipa ai Comitati Tecnici del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
Prestazioni ed affidabilità degli apparati
Apparati basati sulle soluzione RTU-104 installati da anni come UPDC, UPDM, Concep, Bilancia di tensione sono il biglietto da visita di sistemi nati nel settore industriale e per il settore industriale.
L'analisi e lo sviluppo di sistemi ad hoc che consentono l'ottimizzazione, e l'utilizzo delle migliori tecnologie in questo momento disponibili sul campo, GPRS di ultima generazione, soluzioni EtherCat ecc.
Soluzioni a 360°
Grazie alle opportune combinazioni delle tecnologie e degli apparti Ailux, è stato possibile sviluppare una serie di soluzioni Hardware e Software in grado di coprire completamente quanto previsto nell'allegato A72 e dell'Allegato CEI-0-16 Allegato M. Siamo gli unici in questo momento a fornire una soluzione basata su standard, scalabile, con indubbi risparmi.
L'assistenza post vendita, garantita da una elevata flessibilità, rapidità di intervento e dai sistemi di tele-monitoraggio da remoto, consente al cliente di ridurre al minimo i c.d. tempi morti (costi nascosti ma gravosi)
Normativa e qualità
Le apparecchiature Ailux soddisfano i requisiti normativi per i sistemi di Telecontrollo IEC-870-5-101/104, IEC-61850, i sistemi di gestioni logiche di controllo IEC-611131-3 e, oltre che essere marcate CE e certificate TUV.
Unica società italiana ad avere l'RTU (UDPC/UPDM) certificata, rendendola compatibile ed inter-operabile con tutti gli apparati del il comando ed il telecontrollo delle sotto-stazioni elettriche a livello mondiale.
All'interno della propria struttura Ailux dispone di un laboratorio prove composto da apparati per la certificazione pre-compliance.
Lo staff tecnico è in grado di eseguire i Test del Software secondo quanto previsto da ISTQB.

IEC 62351-3 e 62351-5 sono testati con i tool DNV GL UniGrid Telecontrol Simulator e UniGrid Telecontrol 104 Analyser.